Communication in Church Events. The making of WYD Madrid 2011
Santiago de la Cierva (ed.)
Editore: EDUSC 2014
ISBN: 978-88-8333-319-4
Pagine: 230 pp.
Prezzo Libro: 24.00 €
Prezzo Ebook: 3.99 €

 

WYD 2011 Communications Department has prepared this report in the hopes that it will be a tool for those who plan future World Youth Days, as well as other major Church events. We would like to share our experience – including the challenges and our decision-making criteria – with communications professionals (communications directors for companies and organizations, journalists, journalism professors and public relations specialists). Our objective is to present the lessons learned in the form of a case study in order to contribute to the progress of public relations as a profession, and to Church communications in particular. We have tried to humbly describe what we did well and what we did poorly. We learn more from our failures than from our successes, though no one ever enjoys looking at their failures.Events are nothing more and nothing less than instruments of communication, since everything in an event is part of passing on a message. Today, entertainment is a large element of communications, and many companies and organizations use events to explain who they are and what they do, both internally and externally. Event planning has come of age and has gained a place among other older disciplines such as corporate communications, media relations and crisis communications. The bulk of this report is dedicated to outlining the WYD communications strategy, followed by details of the activities carried out during the event: social media, the website, media relations, marketing and promotion, IBC and TV signal. In addition, we have added an introduction concerning WYD’s identity and management to provide a context. Co-Authors: María José Abad, Daniel Arasa, Patricia Capa de Toca, Borja Ezcurra, Antonio Gallo, Kristen Gardner, María Gil-Casares, Gabriel González-Andrío, Marieta Jaureguizar, Ivo Leahy, Jorge Milán, Montse Pérez, Mariano Rodríguez, Paula Rodríguez, Rafael Rubio, and Javier Sobrino. The editor has added to these reports and given them uniformity of style.

Altre Pubblicazioni

Roma città mariana

Roma città mariana

«Ogni cristiano, se guarda indietro, può ricostruire la storia dei propri rapporti con la Madre del Cielo. Una storia nella quale ci sono date, persone e luoghi precisi, favori che riconosciamo come venuti dalla Madonna e incontri pieni di un sapore particolare. Ci...

Ius Universae Ecclesiae e Iura Orientalia

Ius Universae Ecclesiae e Iura Orientalia

L’evoluzione storica delle dinamiche relazionali tra diritto della Chiesa universale e diritti delle singole Chiese orientali mostra vari profili di interesse. Sul piano strettamente scientifico la ricostruzione dei modelli di relazione a partire dal Decreto di...

Cos’è il diritto divino nella Chiesa?

Cos’è il diritto divino nella Chiesa?

L’opera cerca di mostrare che la concezione del diritto divino ecclesiale dipende molto dalla nozione di diritto con cui esso viene messo a fuoco. Dopo aver presentato in tal senso la dottrina di alcuni autori, si esplora la fecondità in questa materia di un approccio...

Communication and Evangelization

Communication and Evangelization

This volume gathers the sessions and dialogues held at the Pontifical University of the Holy Cross during the 14th Professional Seminar for Church Communications Offices, attended by hundreds of communicators from dioceses, bishops' conferences, congregations or...

Liber Orationum Psalmographus

Liber Orationum Psalmographus

Attraverso le ore dell’Ufficio divino, il gemito del Figlio sulla Croce risuona nella voce del suo Corpo, l’assemblea orante, innalzando all’unisono un cantico di ringraziamento e di glorificazione del Padre. La effimera parola umana si trasforma, così, in perenne...

Parole dalla Parola

Parole dalla Parola

«Vorrei donarti una collana di libri per indossar la perla della Sua parola». Parole dalla Parola è una raccolta poetica che scava in profondità nei versetti biblici, offrendo al lettore un’opportunità straordinaria di riflessione sia letteraria che spirituale. Ogni...

Una parola viva ed efficace

Una parola viva ed efficace

Molteplici sono i “sentieri” che la Parola di Dio percorre nei ritmi del tempo e nella storia della persona. Quello offerto dalla liturgia possiede un ruolo e una valenza peculiare in quanto è nell’azione liturgica che la Parola realizza il suo ruolo sacramentale. Non...

Annales Theologici 38 (2024), fascicolo 2

Annales Theologici 38 (2024), fascicolo 2

ANNO 2024 · VOLUME 38 · FASCICOLO 2THEOLOGY, THE SCIENCES AND THE HUMAN QUEST FOR INTERDISCIPLINARITY. ESSAYS IN HONOR OF GIUSEPPE TANZELLA-NITTI Massimo del PozzoI missionari della misericordia “strumento privilegiato” della sollecitudine e dell’attenzione della...

Antropologia della famiglia e del lavoro

Antropologia della famiglia e del lavoro

Il CSGF – Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia – ha dedicato la VI Giornata interdisciplinare di studi sull’Antropologia Giuridica, svoltasi presso la Pontificia Università della Santa Croce il 14 marzo 2024, al tema: Antropologia giuridica della famiglia e...

Beni umani e povertà

Beni umani e povertà

Cos’è la povertà? Certamente, costituisce uno dei più grandi problemi umani e sociali. Esiste una soluzione alla povertà? Quali mezzi abbiamo a disposizione per raggiungerla? Secondo l’impostazione adottata dall’autore, che unisce qui le prospettive economica,...