Il Diritto della Chiesa. Corso di Diritto Canonico
Daniel Cenalmor, Jorge Miras
Editore: EDUSC 2005
ISBN: 88-8333-110-9
Pagine: 529 pp.
Prezzo Libro: 30.00 €
Prezzo Ebook: 14.99 €

 

Il presente manuale di Diritto canonico espone in modo chiaro e sintetico gli aspetti piu importanti della disciplina, in  particolare del Diritto canonico della Chiesa latina. Il Corso base di  Diritto canonico e concepito in primo luogo come manuale sistematico per  il primo ciclo di studi teologici. Il testo, pur essendo pensato per  gli studenti, e utile anche a chi desideri aggiornare la propria  conoscenza del Diritto della Chiesa, o acquistare una visione d’insieme  dei concetti e dei contenuti fondamentali dello stesso.

Daniel Cenalmor Palanca è professore di Diritto Costituzionale e di Teoria Fondamentale del Diritto Canonico presso la Facoltà di Diritto Canonico dell’Università di Navarra (Spagna). Nella medesima Università insegna anche la materia di Diritto Canonico nel primo ciclo di studi della Facoltà di Teologia e presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose. Oltre ai suoi scritti sul Diritto Costituzionale Canonico in varie opere collettive e riviste, è autore della monografia La Ley Fundamental de la Iglesia. Historia y análisis de un proyecto legislativo (Pamplona 1991). È membro del Comitato direttivo dell’Instituto Martín de Azpilcueta e della Rivista Ius Canonicum. Lavora anche come giudice del tribunale di prima e di seconda istanza dell’Arcidiocesi di Pamplona.

Jorge Miras Pouso è professore ordinario di Diritto Amministrativo presso la Facoltà di Diritto Canonico dell’Università di Navarra (Spagna). Insieme ad A. Marzoa e R. Rodríguez-Ocaña ha curato l’edizione del Comentario Exegético al Código de Derecho Canónico (3ª ed. Pamplona 2003), tradotto anche in inglese (Montreal-Chicago 2004). È autore di numerosi articoli su riviste specialistiche e di diversi libri, tra i quali, insieme a J. Canosa e E. Baura, Compendio di diritto amministrativo canonico, Edusc, Roma 2ª ed. 2009 (originale spagnolo, Pamplona 2001).

Altre Pubblicazioni

Roma città mariana

Roma città mariana

«Ogni cristiano, se guarda indietro, può ricostruire la storia dei propri rapporti con la Madre del Cielo. Una storia nella quale ci sono date, persone e luoghi precisi, favori che riconosciamo come venuti dalla Madonna e incontri pieni di un sapore particolare. Ci...

Ius Universae Ecclesiae e Iura Orientalia

Ius Universae Ecclesiae e Iura Orientalia

L’evoluzione storica delle dinamiche relazionali tra diritto della Chiesa universale e diritti delle singole Chiese orientali mostra vari profili di interesse. Sul piano strettamente scientifico la ricostruzione dei modelli di relazione a partire dal Decreto di...

Cos’è il diritto divino nella Chiesa?

Cos’è il diritto divino nella Chiesa?

L’opera cerca di mostrare che la concezione del diritto divino ecclesiale dipende molto dalla nozione di diritto con cui esso viene messo a fuoco. Dopo aver presentato in tal senso la dottrina di alcuni autori, si esplora la fecondità in questa materia di un approccio...

Communication and Evangelization

Communication and Evangelization

This volume gathers the sessions and dialogues held at the Pontifical University of the Holy Cross during the 14th Professional Seminar for Church Communications Offices, attended by hundreds of communicators from dioceses, bishops' conferences, congregations or...

Liber Orationum Psalmographus

Liber Orationum Psalmographus

Attraverso le ore dell’Ufficio divino, il gemito del Figlio sulla Croce risuona nella voce del suo Corpo, l’assemblea orante, innalzando all’unisono un cantico di ringraziamento e di glorificazione del Padre. La effimera parola umana si trasforma, così, in perenne...

Parole dalla Parola

Parole dalla Parola

«Vorrei donarti una collana di libri per indossar la perla della Sua parola». Parole dalla Parola è una raccolta poetica che scava in profondità nei versetti biblici, offrendo al lettore un’opportunità straordinaria di riflessione sia letteraria che spirituale. Ogni...

Una parola viva ed efficace

Una parola viva ed efficace

Molteplici sono i “sentieri” che la Parola di Dio percorre nei ritmi del tempo e nella storia della persona. Quello offerto dalla liturgia possiede un ruolo e una valenza peculiare in quanto è nell’azione liturgica che la Parola realizza il suo ruolo sacramentale. Non...

Annales Theologici 38 (2024), fascicolo 2

Annales Theologici 38 (2024), fascicolo 2

ANNO 2024 · VOLUME 38 · FASCICOLO 2THEOLOGY, THE SCIENCES AND THE HUMAN QUEST FOR INTERDISCIPLINARITY. ESSAYS IN HONOR OF GIUSEPPE TANZELLA-NITTI Massimo del PozzoI missionari della misericordia “strumento privilegiato” della sollecitudine e dell’attenzione della...

Antropologia della famiglia e del lavoro

Antropologia della famiglia e del lavoro

Il CSGF – Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia – ha dedicato la VI Giornata interdisciplinare di studi sull’Antropologia Giuridica, svoltasi presso la Pontificia Università della Santa Croce il 14 marzo 2024, al tema: Antropologia giuridica della famiglia e...

Beni umani e povertà

Beni umani e povertà

Cos’è la povertà? Certamente, costituisce uno dei più grandi problemi umani e sociali. Esiste una soluzione alla povertà? Quali mezzi abbiamo a disposizione per raggiungerla? Secondo l’impostazione adottata dall’autore, che unisce qui le prospettive economica,...