Una riflessione sulla confessione di fede della “Dominus Iesus”, elaborata dalla prospettiva dell’unità dell’economia cristiana e nel quadro della teologia delle religioni. La Dichiarazione “Dominus Iesus” della Congregazione per la Dottrina della Fede alzò la voce affinché risuonasse l’affermazione centrale del Simbolo cristiano: Gesù è il Signore, il Salvatore unico e universale. Questo libro tenta di dialogare con alcune delle proposte maturate nell’ambito della Teologia delle religioni, rilevando le difficoltà cui vanno incontro e motivandone le deficienze. Allo stesso tempo tenta di ricollocare la questione delle religioni nell’argine della genuinia tradizione cristiana.

La ricerca di Dio. Trattato di teologia filosofica
Questo manuale di teologia naturale o filosofica, maturato dopo anni di insegnamento dei due autori presso l’ISSR all’Apollinare e la facoltà di Filosofia (Pontificia Università della Santa Croce, Roma), è pensato in primo luogo per quanti si avvicinano per la prima...