da Andrea Zanni | Mag 20, 2024 | Biblioteca Scienze Religiose
L’approccio pastorale alla Bibbia, ispirato dalla fede ecclesiale nella Parola di Dio e motivato dalla finalità salvifica che si attua nel mistero pasquale di Gesù Cristo, Figlio di Dio, costituisce l’orizzonte e insieme il fondamento teologico del libro. Esso...
da Andrea Zanni | Mag 20, 2024 | Comunicazione
Cos’hanno in comune Fleabag e Doc, Wanda Vision e La regina degli scacchi, The Morning Show e This is Us, Black Mirror e Don Matteo? La lettura interpretativa proposta dagli autori del volume, ognuno con un...
da Andrea Zanni | Mag 20, 2024 | Teologia
All’interno di Movimenti e Nuove Comunità, fioriti nella Chiesa soprattutto nel post Concilio, vengono vissute, a vari livelli, diverse forme di accompagnamento spirituale. L’accompagnamento è una pratica di lunga tradizione nella Chiesa che ha visto nomi e modalità...
da Andrea Zanni | Mag 20, 2024 | Filosofia
Situer une recherche philosophique sur l’expérience du sacré dans le domaine de l’histoire des religions de Mircea Eliade est une tentative de comprendre l’importance de l’expérience religieuse de l’humanité qui est effectivement liée au sacré. Le sacré se manifeste....
da Andrea Zanni | Mag 20, 2024 | Diritto Canonico
Il lavoro esamina le modifiche e le principali novità intervenute nell’ambito dell’organizzazione giudiziaria, e in particolare in Italia, a seguito della riforma del processo matrimoniale canonico avvenuta tramite il motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus (MIDI) nel...